Olio Evo

L’Olio Ligure EVO nasce da cultivar Leccino e Razzola, tipiche della Val di Magra, al confine tra la Spezia e la Toscana.

Come per tutti gli oli EVO, le olive vengono sapientemente e accuratamente raccolte a mano. Una volta selezionate, sono immediatamente portate al frantoio per la spremitura, rigorosamente a freddo. Le olive non subiscono trattamenti chimici.

Questo consente di ottenere un olio EVO di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive, unicamente mediante procedimenti meccanici.

Confetture artigianali

La Confettura di Fragole liguri é un prodotto dell’Azienda Agricola Casalin. Tutta la frutta raccolta per comporre questa prelibatezza è coltivata nei terreni di famiglia. I metodi di coltivazione non prevedono l’utilizzo di pesticidi e rimandano agli antichi metodi di agricoltura sostenibile.

La lavorazione è fatta interamente a mano in modo da ottenere un prodotto semplice ed, allo stesso tempo, tradizionale. Nelle fasi di preparazione, non vengono aggiunti nè acidificanti, nè conservanti.

Anche l’invasatura della Confettura di Fragole liguri è eseguita totalmente a mano, come da tradizione.

Pasta artigianale

L’azienda si adopera da sempre alla conservazione dei prodotti locali e coltiva antichi cereali per la qualitativa produzione di farina integrale, mais ‘maranino’ e grani secolari. La pasta è interamente realizzata con le farine di questi grani nei terreni di famiglia, che Damiano, il giovane titolare, assieme ad alcuni membri della famiglia, cura e mantiene senza l’utilizzo di agenti chimici.

I semi sono stati conservati con amore e dedizione dal nonno che, come tradizione, recuperava dai raccolti dell’annata precedente. Nel tempo, Damiano e il nonno, hanno mantenuto questo antico sistema per portare sulle nostre tavole un prodotto di altissima qualità dalle incontaminate proprietà nutrizionali. Una volta raccolta, la farina viene affidata ad un Pastificio locale, per la produzione ed il confezionamento del prodotto finale.

La semola di grano è trafilata a bronzo, essiccata e lavorata a bassa temperatura.

Sottoli artigianali

Tutta la verdura che compone queste conserve è coltivata nei terreni di famiglia. I metodi di coltivazione non prevedono l’utilizzo di pesticidi e rimandano agli antichi metodi di agricoltura sostenibile. La lavorazione è fatta interamente a mano in modo da ottenere un prodotto semplice ed, allo stesso tempo, tradizionale.

Le cipolle di Treschietto, i peperoni e le zucchine, sono gli ingredienti che Damiano, il titolare dell’azienda, con l’aiuto di alcuni componenti di famiglia, seminano, raccolgono, lavorano e trasformano. Il loro lavoro permette di tramandare queste antiche varietà orticole locali.