Azienda Agrituristica Casalin
L’Azienda Agrituristica Casalin si trova a Sarzana (SP). Nasce nell’immediato dopo guerra portando avanti una tradizione contadina ben avviata, consolidata e strutturata. Si adopera alla conservazione delle varietà orticole locali e coltiva antichi cereali per la qualitativa produzione di farina integrale, mais ‘maranino’ e grani secolari.
La produzione di olio EVO riveste una significativa importanza per l’Azienda a braccetto con le piante da frutto, dalle quali si ricavano ottime marmellate.
L’attività agricola è anche attiva nel sociale, collabora con l’Ente Forma per il reinserimento di ragazzi e ragazze che hanno vissuto momenti problematici nel corso della loro vita.
L’Azienda oltre all’attività orticola, dispone di un appartamento adibito a b&b, per consentire agli ospiti una vacanza all’insegna della natura e del relax.
Verifica disponibilità
I nostri prodotti Artigianali

Le Confetture
Albicocche, fragole, pesche, more e susine. Tutta la frutta raccolta per comporre questa prelibatezza è coltivata nei terreni di famiglia. I metodi di coltivazione rimandano agli antichi metodi di agricoltura sostenibile. La lavorazione è fatta interamente a mano.

L’Olio EVO
Come per tutti gli oli EVO, le olive vengono sapientemente e accuratamente raccolte a mano. Una volta selezionate, sono immediatamente portate al frantoio per la spremitura a freddo mediante procedimenti meccanici.
I Sottoli
Peperoni, zucchine e cipolle. Tutta la verdura che compone queste conserve è coltivata nei terreni di famiglia. I metodi di coltivazione non prevedono l’utilizzo di pesticidi e rimandano agli antichi metodi di agricoltura sostenibile. La lavorazione è fatta interamente a mano in modo.

La Pasta
Pappardelle, pennette, pici toscani, strozzapreti e tagliatelle. L’azienda si adopera da sempre alla conservazione dei prodotti locali e coltiva antichi cereali per la qualitativa produzione di farina integrale, mais ‘maranino’ e grani secolari.
Bed & Breakfast
L’azienda agricola Casalin dispone anche di un comodo appartamento adibito a b&b, per consentirvi una vacanza all’insegna della natura e del relax. Sala, bagno privato, cucina autonoma, due camere da letto in grado di ospitare 5/6 persone.
Team
FAQ
Cose da sapere per godersi al meglio la vacanza
Cosa fare nei dintorni?
VISITARE LE CINQUE TERRE:
- In macchina partendo dall'Azienda Agrituristica Casalin in Via Boettola tramite SP370 si raggiunge la più vicina delle Cinque Terre, Riomaggiore, in 45 min.
Tramite A15 e SP370 in 50 min.
Tramite SS 1 e SP370 in 55 min.
- Partendo dall'Azienda Agricola Casalin in Via Boettola si raggiunge la stazione ferroviaria di Sarzana (SP) tramite auto in 10 minuti. Si prende il treno regionale (durata 25 min. c.a.) che necessità di un cambio alla stazione di La Spezia Centrale e di riprendere il treno verso la meta che abbiamo scelto: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e/o Riomaggiore.
- Partendo dall'Azienda Agricola Casalin in Via Boettola si raggiunge la stazione ferroviaria di La Spezia Centrale tramite auto in 25/30 min. Giunti in stazione è tempo di prendere un unico verso le Cinque Terre. La Spezia > Riomaggiore = 7 min. Le altre Terre distano tra loro circa 2/3 min.
VISITARE IL CENTRO STORICO di Sarzana il quale presenta un patrimonio architettonico di tutto rilievo, a sua volta substrato omogeneo di una realtà storica antica, proveniente dalla colonia romana di Luni:
- La Fortezza di Firmafede. L'attuale struttura venne eretta da Lorenzo il Magnifico De' Medici sulle fondamenta di un precedente Castrum.
- La Fortezza di Sarzanello. La storica costruzione domina dall'alto del colle di Sarzanello l'intera vallata del fiume Magra. É la costruzione del nucleo originario di Sarzana sviluppatosi a seguito del trasferimento della popolazione dall'antica Luni. Nasce come borgo murato nel cui interno sorgeva il palazzo fortificato del vescovo e da cui ha avuto origine per l'appunto l'antico Castrum Sarzanae, primo insediamento
dell'attuale città.
- La Chiesa di San Francesco. Ha origine nel 1238 ed è situata all'esterno del perimetro storico di Sarzana. Si dice che fu lo stesso San Francesco ad essere passato in città e aver fondato l'attuale convento.
- Il Teatro Impavidi. L'unico teatro della città di Sarzana ha origine da un antico convento di frati domenicani ma la sua costruzione attuale è del 1807, opera degli architetti Paolo Bargigli e Bernardo Valenti.
Check-in e check-out
L'orario del check-in è trattabile, il cliente può mettersi d'accordo tramite contatto telefonico e stabilire un orario.
L'orario di check-out è alle 10.00
Posso mangiare in Azienda?
Empty
Come raggiungo la Lunigiana?
La Lunigiana dista 15 min dall'Azienda Casalin. E' consigliata la visita al Museo Archeologico Nazionale e Zona Archeologica di Luni. E' la principale istituzione archeologica del Levante ligure per dimensioni e importanza scientifica. Qui tutte le informazioni riguardo orari, consigli e prezzi.
L'Outlet più vicino?
Brugnato 5Terre Outlet Village, Via Nuova Antica Romana snc 19020 a Brugnato.
Un comodo outlet di negozi firmati e servizi di ristorazione e bar poco distante dall'uscita dell'autostrada di Brugnato (A12 Genova – Livorno).
Dove posso andare al mare?
I posti caldamente consigliati per fare il bagno al mare sono Lerici (a 14 min di auto) e Marinella di Sarzana (a 17 min di auto).
Contatti
- Tel: +393349563093
- Fax: Non disponibile
- Email: info@aziendaagricolacasalin.it
- Via Boettola, 29 Sarzana – SP